Nato nel 2006 e ufficialmente registrato nel 2009, Incontri diVini affonda le sue radici in un’unica, forte motivazione: la condivisione della passione per il vino.
La scelta di un nome e di un logo semplici e diretti riflette la filosofia del progetto: creare ‘incontri’ autentici, momenti in cui ci si incontra e si parla di Vino o di argomenti diVini, capaci di unire e appassionare chiunque desideri partecipare.
Le prime edizioni degli Incontri diVini hanno incarnato questa visione attraverso serate che andavano oltre la semplice degustazione: un incontro diretto con il produttore, una visita immersiva della sua azienda, la degustazione guidata che fosse al contempo un’esperienza sensoriale e un momento di apprendimento rigoroso ma conviviale.
Erano anni di sperimentazione delle esperienze enogastronomiche, anni in cui l’incontro con il vino era davvero una novità: si percepiva un’autentica sete di conoscenza nel mondo del vino, e Incontri diVini si è posizionato come un precursore nell’offrire esperienze che univano l’emozione della scoperta alla solidità dell’informazione. Si credeva fermamente nel valore del contatto diretto, dello scambio di persona, tra chi il vino lo fa e chi lo ama.
L’evolversi del panorama delle degustazioni (e alcune vicissitudini personali e familiari) ha portato a una pausa di riflessione. Una scelta ponderata per proteggere l’integrità di Incontri diVini di fronte alla crescente popolarità e talvolta superficialità delle degustazioni, che non rispecchiava la nostra visione originaria.
Oggi, Incontri diVini intraprende un nuovo capitolo, evolvendosi per rispondere al mondo del vino, fatto di richieste, esigenze, tendenze del mercato.
Ci siamo aperti a nuove forme di espressione, attraverso servizi di comunicazione strategica e formazione specialistica per il settore vitivinicolo.
L’essenza di Incontri diVini rimane la stessa: creare connessioni, condividere esperienze e promuovere la cultura del vino in modo autentico.
E proprio per questo, presto torneranno gli ‘incontri diVini’ che hanno segnato la sua storia, rinnovati nella forma ma fedeli al loro spirito originario.
::
Incontri diVini promuove e sostiene il Bere Bene, il Bere Moderato, il Bere Responsabile
Gaia e Riccardo
Ci siamo conosciuti in Cantina, bevendo un bicchiere di Amarone: le nostre passioni per il buon Bere, per il buon Mangiare e per il buon Vivere hanno fatto incrociare le nostre strade. Nel 2011 abbiamo unito le forze, dedicandoci assieme al progetto Incontri diVini, ma soprattutto …sposandoci. Ovviamente viviamo in Valpolicella.